Recensione: "Native advertising. La nuova pubblicità" di Claudio Vaccaro
L’advertising digitale sta attraversando un cambiamento epocale. Banner ignorati, ad-block in crescita e metriche ormai inefficaci segnano la crisi del tradizionale display advertising. In questo scenario, Claudio Vaccaro, nel suo libro Native advertising. La nuova pubblicità. Amplificare e monetizzare i contenuti online, edito da Hoepli, racconta con precisione e visione la rivoluzione della pubblicità nativa.
Con una scrittura chiara e supportata da dati di mercato, esempi concreti e interviste, Vaccaro guida il lettore alla scoperta di un paradigma che si integra perfettamente nel contesto digitale multidevice. La pubblicità non è più un’interruzione fastidiosa, ma diventa parte integrante dell’esperienza dell’utente, generando engagement e attenzione in modo organico.
Il libro analizza in dettaglio le ragioni per cui formati pubblicitari innovativi stanno conquistando il mercato e come i brand e gli editori possono trarne vantaggio. Con investimenti previsti per 20 miliardi di dollari nel 2018, il native advertising si conferma la risposta più efficace alle sfide della comunicazione online. Una lettura imprescindibile per professionisti del marketing, editori e chiunque voglia comprendere il futuro dell’advertising digitale.
Il Libro "Native advertising. La nuova pubblicità. Amplificare e monetizzare i contenuti online" di Claudio Vaccaro, editore Hoepli, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 21,17 (al netto dello sconto del 15%).
L’advertising digitale sta attraversando un cambiamento epocale. Banner ignorati, ad-block in crescita e metriche ormai inefficaci segnano la crisi del tradizionale display advertising. In questo scenario, Claudio Vaccaro, nel suo libro Native advertising. La nuova pubblicità. Amplificare e monetizzare i contenuti online, edito da Hoepli, racconta con precisione e visione la rivoluzione della pubblicità nativa.
Con una scrittura chiara e supportata da dati di mercato, esempi concreti e interviste, Vaccaro guida il lettore alla scoperta di un paradigma che si integra perfettamente nel contesto digitale multidevice. La pubblicità non è più un’interruzione fastidiosa, ma diventa parte integrante dell’esperienza dell’utente, generando engagement e attenzione in modo organico.
Il libro analizza in dettaglio le ragioni per cui formati pubblicitari innovativi stanno conquistando il mercato e come i brand e gli editori possono trarne vantaggio. Con investimenti previsti per 20 miliardi di dollari nel 2018, il native advertising si conferma la risposta più efficace alle sfide della comunicazione online. Una lettura imprescindibile per professionisti del marketing, editori e chiunque voglia comprendere il futuro dell’advertising digitale.
Il Libro "Native advertising. La nuova pubblicità. Amplificare e monetizzare i contenuti online" di Claudio Vaccaro, editore Hoepli, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 21,17 (al netto dello sconto del 15%).
Nessun commento:
Posta un commento