Recensione del libro "Hands(h)ome. Prototipo di interfaccia semplificata per la domotica con Arduino" di Giorgia Sperandio
L’evoluzione della domotica ha portato alla nascita di sistemi sempre più sofisticati, pensati per migliorare la qualità della vita e ottimizzare il consumo energetico. Hands(h)ome. Prototipo di interfaccia semplificata per la domotica con Arduino, scritto da Giorgia Sperandio e pubblicato da Sandit, si inserisce perfettamente in questo contesto, proponendo un’interfaccia user-friendly per la gestione intelligente della casa.
Il volume si distingue per il suo approccio pratico e inclusivo, offrendo soluzioni accessibili a tutti, compresi anziani e persone con difficoltà motorie. L'autrice esplora le interfacce utente esistenti nel campo della domotica, analizzandone le caratteristiche e le potenzialità, per poi guidare il lettore nella realizzazione di un prototipo semplificato basato su Arduino Mega 2560.
Uno dei punti di forza del libro è la dettagliata spiegazione dei processi di progettazione e assemblaggio, supportata da modellazione tridimensionale, stampa 3D e taglio laser. Grazie al CD-ROM allegato, i lettori hanno accesso ai file di programmazione e design, favorendo la replicabilità e l’eventuale miglioramento del sistema proposto.
Per chiunque sia interessato alla domotica fai-da-te o voglia sviluppare un’interfaccia personalizzata per la gestione della casa, Hands(h)ome rappresenta una risorsa preziosa. Con un linguaggio chiaro e un metodo pratico, Sperandio offre un punto di partenza concreto per innovare e rendere più accessibile la tecnologia domestica.
Il Libro "Hands(h)ome. Prototipo di interfaccia semplificata per la domotica con Arduino. Con CD-ROM" di Giorgia Sperandio, editore Sandit, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 13,52 (al netto dello sconto del 15%).
L’evoluzione della domotica ha portato alla nascita di sistemi sempre più sofisticati, pensati per migliorare la qualità della vita e ottimizzare il consumo energetico. Hands(h)ome. Prototipo di interfaccia semplificata per la domotica con Arduino, scritto da Giorgia Sperandio e pubblicato da Sandit, si inserisce perfettamente in questo contesto, proponendo un’interfaccia user-friendly per la gestione intelligente della casa.
Il volume si distingue per il suo approccio pratico e inclusivo, offrendo soluzioni accessibili a tutti, compresi anziani e persone con difficoltà motorie. L'autrice esplora le interfacce utente esistenti nel campo della domotica, analizzandone le caratteristiche e le potenzialità, per poi guidare il lettore nella realizzazione di un prototipo semplificato basato su Arduino Mega 2560.
Uno dei punti di forza del libro è la dettagliata spiegazione dei processi di progettazione e assemblaggio, supportata da modellazione tridimensionale, stampa 3D e taglio laser. Grazie al CD-ROM allegato, i lettori hanno accesso ai file di programmazione e design, favorendo la replicabilità e l’eventuale miglioramento del sistema proposto.
Per chiunque sia interessato alla domotica fai-da-te o voglia sviluppare un’interfaccia personalizzata per la gestione della casa, Hands(h)ome rappresenta una risorsa preziosa. Con un linguaggio chiaro e un metodo pratico, Sperandio offre un punto di partenza concreto per innovare e rendere più accessibile la tecnologia domestica.
Il Libro "Hands(h)ome. Prototipo di interfaccia semplificata per la domotica con Arduino. Con CD-ROM" di Giorgia Sperandio, editore Sandit, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 13,52 (al netto dello sconto del 15%).
Nessun commento:
Posta un commento