Recensione del libro "Bluetooth LE. Progetti per Arduino, Raspberry Pi e smartphone" di Alasdair Allan, Don Coleman e Sandeep Mistry
La tecnologia Bluetooth LE (Low Energy) ha rivoluzionato il modo in cui i dispositivi interagiscono tra loro, con un impatto significativo sulle applicazioni per smartphone, domotica e Internet delle Cose (IoT). Bluetooth LE. Progetti per Arduino, Raspberry Pi e smartphone, scritto da Alasdair Allan, Don Coleman e Sandeep Mistry e pubblicato da Tecniche Nuove, è una guida completa per chi vuole esplorare le potenzialità di questa tecnologia.
Il libro offre una panoramica approfondita sulle caratteristiche distintive di Bluetooth LE rispetto al Bluetooth classico, evidenziandone il basso consumo energetico e l'affidabilità sulle lunghe distanze. Con un approccio pratico e strutturato, gli autori guidano il lettore nella realizzazione di progetti concreti, fornendo codice, spiegazioni dettagliate e l'integrazione di sensori e moduli a basso costo basati su chipset compatibili.
Uno dei punti di forza del volume è la chiarezza con cui vengono spiegati i passaggi per sviluppare applicazioni capaci di collegare e controllare i dispositivi tramite Bluetooth LE. Questo lo rende una risorsa preziosa sia per i maker esperti di Arduino e Raspberry Pi, sia per chi si avvicina per la prima volta alla programmazione di dispositivi connessi.
Se sei un appassionato di elettronica e vuoi ampliare le funzionalità dei tuoi progetti con la comunicazione wireless, Bluetooth LE. Progetti per Arduino, Raspberry Pi e smartphone è una lettura consigliata. Grazie alla guida pratica offerta dagli autori, avrai gli strumenti necessari per scrivere codice, implementare sensori e sviluppare servizi Bluetooth personalizzati.
Il Libro "Bluetooth LE. Progetti per Arduino, Raspberry Pi e smartphone" di Alasdair Allan, Don Coleman e Sandeep Mistry, editore Tecniche Nuove, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 25,42 (al netto dello sconto del 15%).
La tecnologia Bluetooth LE (Low Energy) ha rivoluzionato il modo in cui i dispositivi interagiscono tra loro, con un impatto significativo sulle applicazioni per smartphone, domotica e Internet delle Cose (IoT). Bluetooth LE. Progetti per Arduino, Raspberry Pi e smartphone, scritto da Alasdair Allan, Don Coleman e Sandeep Mistry e pubblicato da Tecniche Nuove, è una guida completa per chi vuole esplorare le potenzialità di questa tecnologia.
Il libro offre una panoramica approfondita sulle caratteristiche distintive di Bluetooth LE rispetto al Bluetooth classico, evidenziandone il basso consumo energetico e l'affidabilità sulle lunghe distanze. Con un approccio pratico e strutturato, gli autori guidano il lettore nella realizzazione di progetti concreti, fornendo codice, spiegazioni dettagliate e l'integrazione di sensori e moduli a basso costo basati su chipset compatibili.
Uno dei punti di forza del volume è la chiarezza con cui vengono spiegati i passaggi per sviluppare applicazioni capaci di collegare e controllare i dispositivi tramite Bluetooth LE. Questo lo rende una risorsa preziosa sia per i maker esperti di Arduino e Raspberry Pi, sia per chi si avvicina per la prima volta alla programmazione di dispositivi connessi.
Se sei un appassionato di elettronica e vuoi ampliare le funzionalità dei tuoi progetti con la comunicazione wireless, Bluetooth LE. Progetti per Arduino, Raspberry Pi e smartphone è una lettura consigliata. Grazie alla guida pratica offerta dagli autori, avrai gli strumenti necessari per scrivere codice, implementare sensori e sviluppare servizi Bluetooth personalizzati.
Il Libro "Bluetooth LE. Progetti per Arduino, Raspberry Pi e smartphone" di Alasdair Allan, Don Coleman e Sandeep Mistry, editore Tecniche Nuove, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 25,42 (al netto dello sconto del 15%).
Nessun commento:
Posta un commento