Recensione: Sensori per Maker. Progetti ed esperimenti per misurare il mondo con Arduino e Raspberry Pi di Tero Karvinen e Kimmo Karvinen
Se vi siete mai chiesti come trasformare Arduino e Raspberry Pi in strumenti avanzati per l’analisi del mondo fisico, Sensori per Maker è il libro perfetto per voi. Gli autori, Tero e Kimmo Karvinen, offrono una guida completa per chi desidera andare oltre il semplice lampeggio dei LED e creare progetti capaci di misurare gas, luce, temperatura, umidità e molto altro ancora.
Il punto di forza del libro è il suo approccio pratico: ogni capitolo introduce un sensore, lo spiega nel dettaglio e propone sia un mini-progetto per iniziare, sia un esperimento più complesso per chi vuole mettersi seriamente alla prova. Questa struttura progressiva lo rende ideale sia per i principianti che per i maker più esperti in cerca di nuove ispirazioni.
Gli autori trasmettono in modo chiaro il concetto chiave del libro: i sensori, combinati con la potenza di piccoli computer come Arduino e Raspberry Pi, rendono il mondo fisico “programmabile”. Un’idea rivoluzionaria che apre la porta a infinite possibilità, dalla domotica all’automazione industriale, fino ai progetti più creativi e interattivi.
Perfetto per chi ha acquistato un microcontrollore e ora si chiede cosa farne, Sensori per Maker offre spiegazioni dettagliate e passo dopo passo, rendendo la tecnologia accessibile a tutti. La varietà di progetti trattati è vasta, coprendo esigenze pratiche e sperimentali, stimolando l’ingegno e la curiosità dei lettori.
Consigliato a: maker, hobbisti e chiunque voglia esplorare il potenziale dei sensori.
Punti di forza: guida pratica, ricca di esempi concreti e facile da seguire.
Aspetti migliorabili: alcune sezioni potrebbero beneficiare di approfondimenti su sensori più avanzati.
Un libro che trasforma la curiosità in capacità!
Il Libro "Sensori per Maker. Progetti ed esprimenti per misurare il mondo con Arduino e Raspberry Pi" di Taro Karvinen e Kimmo Karvinen, editore LSWR, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 29,67
(al netto dello sconto del 15%) e come eBook in formato Kindle su Amazon.it al prezzo di € 24,99
.
Se vi siete mai chiesti come trasformare Arduino e Raspberry Pi in strumenti avanzati per l’analisi del mondo fisico, Sensori per Maker è il libro perfetto per voi. Gli autori, Tero e Kimmo Karvinen, offrono una guida completa per chi desidera andare oltre il semplice lampeggio dei LED e creare progetti capaci di misurare gas, luce, temperatura, umidità e molto altro ancora.
Il punto di forza del libro è il suo approccio pratico: ogni capitolo introduce un sensore, lo spiega nel dettaglio e propone sia un mini-progetto per iniziare, sia un esperimento più complesso per chi vuole mettersi seriamente alla prova. Questa struttura progressiva lo rende ideale sia per i principianti che per i maker più esperti in cerca di nuove ispirazioni.
Gli autori trasmettono in modo chiaro il concetto chiave del libro: i sensori, combinati con la potenza di piccoli computer come Arduino e Raspberry Pi, rendono il mondo fisico “programmabile”. Un’idea rivoluzionaria che apre la porta a infinite possibilità, dalla domotica all’automazione industriale, fino ai progetti più creativi e interattivi.
Perfetto per chi ha acquistato un microcontrollore e ora si chiede cosa farne, Sensori per Maker offre spiegazioni dettagliate e passo dopo passo, rendendo la tecnologia accessibile a tutti. La varietà di progetti trattati è vasta, coprendo esigenze pratiche e sperimentali, stimolando l’ingegno e la curiosità dei lettori.
Consigliato a: maker, hobbisti e chiunque voglia esplorare il potenziale dei sensori.
Punti di forza: guida pratica, ricca di esempi concreti e facile da seguire.
Aspetti migliorabili: alcune sezioni potrebbero beneficiare di approfondimenti su sensori più avanzati.
Un libro che trasforma la curiosità in capacità!
Il Libro "Sensori per Maker. Progetti ed esprimenti per misurare il mondo con Arduino e Raspberry Pi" di Taro Karvinen e Kimmo Karvinen, editore LSWR, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 29,67
Nessun commento:
Posta un commento