Recensione: Programmare con Objective-C di Aaron Hillegass e Mikey Ward
Nel vasto panorama dello sviluppo software, Programmare con Objective-C di Aaron Hillegass e Mikey Ward, pubblicato da Apogeo, rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per chi vuole avvicinarsi alla programmazione su piattaforme Apple. Questo manuale si distingue per la sua capacità di guidare il lettore da principiante a sviluppatore competente, affrontando con chiarezza i fondamenti di Objective-C, il linguaggio storico alla base di iOS e macOS.
Gli autori offrono un percorso strutturato, partendo dai concetti essenziali di C fino all’integrazione con le librerie e gli strumenti avanzati di Apple. Grazie a una combinazione di capitoli brevi, esempi pratici e spiegazioni dettagliate, il libro riesce a rendere accessibile anche ai meno esperti un linguaggio noto per la sua potenza e versatilità.
Un elemento di forza del volume è la sua compatibilità con Xcode 5, iOS 7 e OS X 10.9 Mavericks, consentendo ai lettori di lavorare direttamente con le tecnologie più utilizzate dagli sviluppatori Apple. Inoltre, il testo non si limita ad approfondire la sintassi di Objective-C, ma insegna a pensare come un programmatore professionista, aiutando il lettore a strutturare il codice in modo efficace e scalabile.
Perfetto per chi desidera entrare nel mondo dello sviluppo iOS e macOS, Programmare con Objective-C offre una base solida per chiunque voglia imparare le dinamiche fondamentali della programmazione su queste piattaforme. Se il tuo obiettivo è creare applicazioni native, questo libro rappresenta una risorsa preziosa per il tuo percorso.
Il Libro "Programmare con Objective-C" di Aaron Hillegass e Mikey Ward, editore Apogeo, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 33,15 (al netto dello sconto del 15%) ed in versione eBook in formato Kindle su Amazon.it al prezzo di € 26,99.
Nessun commento:
Posta un commento