Si parte da PL/pgSQL, il linguaggio nativo messo a disposizione da PostgreSQL per scrivere funzioni. Quindi si analizzano i vari aspetti dello sviluppo applicativo come l'estrazione di dati semplici e strutturati, l'utilizzo di trigger e gli strumenti per il debug.
Un capitolo è dedicato all'impiego di linguaggi untrusted con particolare riferimento a PL/Python. Infine vengono esaminati l'utilizzo del linguaggio C in funzioni complesse, l'impiego di PL/Proxy per scalare database, la creazione e installazione di estensioni. La versione di riferimento è PostgreSQL 9.2.
Argomenti in breve
- Imparare le basi della programmazione su PostgreSQL
- Utilizzare il linguaggio PL/PgSQL
- Estrarre e restituire dati strutturati
- Automatizzare azioni con i trigger
- Conoscere gli strumenti per il debug
- Utilizzare il linguggio PL/Python
- Scrivere funzioni avanzate in C
- Scalare il database con PL/Proxy
- Creare, pubblicare e installare estensioni
Il Libro "PostgreSQL. Programmazione avanzata" di Kirk Roybal, Jim Mlodgenski, Hannu Krosing, editore Apogeo, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 24,65
Nessun commento:
Posta un commento