Gli esempi presentati riguardano Intel Core i7, OMAP4430 di Texas Instruments e ATmega168 di Atmel.
Il Core i7 è un esempio di CPU largamente utilizzata su portatili, desktop e server, OMAP4430 è una diffusissima CPU basata su ARM, molto utilizzata su smartphone e tablet e ATmega168 è il microcontrollore della piattaforma open-source ARDUINO, presente in numerosi sistemi integrati, dalle radiosveglie digitali ai forni a microonde.
Il Libro "Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale" di Andrew S. Tanenbaum, Todd Austin, editore Pearson, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 41,65
Nessun commento:
Posta un commento