"Android. Uso avanzato e personalizzazione": molto più di un manuale, una guida per dominare il tuo dispositivo
Sembrava solo una delle tante idee brillanti nate nel sottobosco creativo degli sviluppatori. Ma Android, una volta raccolto da Google, è diventato un colosso della mobilità digitale. Con la sua natura open source e la sua straordinaria capacità di adattamento, oggi Android alimenta una galassia di dispositivi: dallo smartphone entry-level allo smartwatch di ultima generazione, passando per tablet, TV e sistemi di bordo per auto.
In "Android. Uso avanzato e personalizzazione", Emanuele Cisotti e Marco Giannino offrono molto più di un semplice manuale tecnico: propongono una vera e propria mappa per orientarsi nel vasto ecosistema Android. Il volume, edito da FAG, si distingue per chiarezza e approccio pratico, rendendo anche le operazioni più complesse accessibili agli utenti meno esperti ma stimolanti per gli smanettoni più esigenti.
Attraverso esempi concreti, suggerimenti pratici e soluzioni intelligenti, il lettore impara a sfruttare appieno il potenziale del proprio dispositivo: dalla configurazione avanzata alla personalizzazione profonda dell’interfaccia, passando per strumenti di sviluppo, sicurezza e automazione. Ogni capitolo è un invito a prendere il controllo del proprio “androide” e a cucirlo su misura, come un abito sartoriale digitale.
Consigliato a chi vuole andare oltre l’uso superficiale del proprio device Android e trasformarlo in uno strumento potente, personale e davvero su misura. Un must per appassionati e curiosi del mondo open source.
L'eBook "Android. Uso avanzato e personalizzazione" di Emanuele Cisotti, Marco Giannino, editore FAG, è in vendita in formato EPUB con Social DRM su LaFeltrinelli.it al prezzo di € 26,99 e in formato Kindle su Amazon.it al prezzo di € 26,99
Nessun commento:
Posta un commento