Recensione: Gocce di Java. Un'introduzione alla programmazione procedurale ed orientata agli oggetti di Pierluigi Crescenzi
Per chi si avvicina per la prima volta alla programmazione, scegliere il giusto punto di partenza è fondamentale. Gocce di Java di Pierluigi Crescenzi, edito da Franco Angeli, si propone come una guida accessibile e strutturata per imparare a programmare utilizzando Java, adottando un approccio progressivo che privilegia la programmazione procedurale prima di introdurre i concetti dell’orientamento agli oggetti.
Questa seconda edizione arricchisce l’esperienza di apprendimento con una nuova versione dell’applicazione "Java", progettata per rendere più intuitivo il processo di familiarizzazione con la sintassi del linguaggio. Gli studenti possono così sperimentare ed esercitarsi senza dover necessariamente affrontare fin da subito le complessità dell’object-oriented programming.
Un aspetto che distingue il libro è la sua attenzione al lato ludico della programmazione: attraverso esempi legati allo sviluppo di giochi da tavolo, il lettore può imparare a scrivere codice in un contesto pratico e coinvolgente, rendendo l’apprendimento più stimolante e meno astratto. Inoltre, la nuova edizione introduce un primo capitolo dedicato al "metodo informatico", un approccio metodologico che aiuta a formulare, tradurre e verificare algoritmi in modo efficace.
Il volume è ideale per studenti che vogliono esplorare il mondo della programmazione senza alcuna conoscenza preliminare, fornendo una base solida e graduale per comprendere i principi fondamentali della scrittura del codice.
Se cerchi un libro chiaro e ben strutturato per avvicinarti a Java, Gocce di Java è una lettura consigliata per trasformare l’apprendimento in un’esperienza pratica e coinvolgente.
Il Libro "Gocce di Java. Un'introduzione alla programmazione procedurale ed orientata agli oggetti", 2a edizione, di Pierluigi Crescenzi, editore Franco Angeli, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 35,00.
Per chi si avvicina per la prima volta alla programmazione, scegliere il giusto punto di partenza è fondamentale. Gocce di Java di Pierluigi Crescenzi, edito da Franco Angeli, si propone come una guida accessibile e strutturata per imparare a programmare utilizzando Java, adottando un approccio progressivo che privilegia la programmazione procedurale prima di introdurre i concetti dell’orientamento agli oggetti.
Questa seconda edizione arricchisce l’esperienza di apprendimento con una nuova versione dell’applicazione "Java", progettata per rendere più intuitivo il processo di familiarizzazione con la sintassi del linguaggio. Gli studenti possono così sperimentare ed esercitarsi senza dover necessariamente affrontare fin da subito le complessità dell’object-oriented programming.
Un aspetto che distingue il libro è la sua attenzione al lato ludico della programmazione: attraverso esempi legati allo sviluppo di giochi da tavolo, il lettore può imparare a scrivere codice in un contesto pratico e coinvolgente, rendendo l’apprendimento più stimolante e meno astratto. Inoltre, la nuova edizione introduce un primo capitolo dedicato al "metodo informatico", un approccio metodologico che aiuta a formulare, tradurre e verificare algoritmi in modo efficace.
Il volume è ideale per studenti che vogliono esplorare il mondo della programmazione senza alcuna conoscenza preliminare, fornendo una base solida e graduale per comprendere i principi fondamentali della scrittura del codice.
Se cerchi un libro chiaro e ben strutturato per avvicinarti a Java, Gocce di Java è una lettura consigliata per trasformare l’apprendimento in un’esperienza pratica e coinvolgente.
Il Libro "Gocce di Java. Un'introduzione alla programmazione procedurale ed orientata agli oggetti", 2a edizione, di Pierluigi Crescenzi, editore Franco Angeli, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di € 35,00.
Nessun commento:
Posta un commento